Sono stati pubblicati gli Atti del Convegno tenutosi a Verzuolo e Saluzzo nei giorni 27 e 28 settembre 2008 in occasione del 40° anniversario della morte di Giovanni Vincenzo Cima.
Testo dell' intervento di Anna Maria Trombetti, relatrice.
Il movimento di rinascenza della Stenografia in Italia si va sempre più sostanziando di contributi "intersistematici" che passano attraverso l' amicizia tra le persone. I “cimani” di Torino – Bruni, Mezzo, Doro, Sapetti e tutti gli altri - ne sono stati recentemente uno smagliante esempio partecipando, idealmente o di persona, alla Due Giorni in onore del quarantesimo della morte di Vincenzo Cima. La cronaca dell’intera manifestazione è comparsa su “Civiltà della Scrittura”, ma vogliamo ringraziare il giornalista de La Stampa, edizione Cuneo, del 28 settembre, che ha dato risalto all’evento, e Sergio Sapetti che ci ha inviato l’articolo qui riprodotto.
Auspico non sia lontano il tempo in cui anche altri seguaci delle varie scuole - una volta in ideologica contrapposizione - recepiranno questo nuovo spirito e si alleeranno per il superiore bene della Scienza scrittoria nella multiformità e multimedialità delle sue connotazioni. A.M.T.
Articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa
|